Merendine, torte, burro, formaggi, carne grassa, olio di palma: sono solo alcuni degli alimenti che contengono elevate quantità di grassi saturi. Ma, cosa sono? Perché è meglio evitarli? Come possiamo ridurli in modo semplice e migliorare la nostra alimentazione?
Grassi saturi vs grassi insaturi
Vogliamo fare una premessa: i grassi sono importanti tanto quanto gli altri nutrienti, e sono utilizzati dal corpo per produrre energia, per il trasporto di alcune vitamine e per molte altre funzioni. Non vanno eliminati del tutto dalla dieta (come impongono alcune diete “alla moda”), ma occorre fare attenzione alla qualità dei grassi che ingeriamo: i grassi insaturi (che si trovano nell’olio di oliva, nella frutta secca, nel pesce azzurro…) sono da preferire a quelli saturi per la nostra salute.
Perché limitare i grassi saturi
Gli acidi grassi saturi sono presenti in particolare nei prodotti di origine animale più calorici (carne grassa, burro, panna, formaggi…), o anche negli oli vegetali tropicali (di cocco, palma, palmisto), spesso presenti in gran quantità in snack e prodotti per i bambini, come le merendine, i biscotti e i gelati (qui trovi i gelati TOP e FLOP per l’estate). Quando l’alimentazione è troppo ricca di grassi saturi infatti il livello di colesterolo nel sangue può aumentare: meglio, quindi, limitarne il consumo per proteggere la salute del cuore e delle arterie.
Come limitare i grassi saturi
Una buona pratica è limitare il consumo di alimenti e condimenti grassi e/o proteici di origine animale, in favore di quelli vegetali (legumi, frutta secca, olio extravergine di oliva…): ma quando i grassi saturi sono “nascosti” nei prodotti confezionati? Puoi metterti a leggere e interpretare le tabelle nutrizionali di tutto quello che acquisti, oppure scarica oplà che ti permette di scoprire subito la qualità nutrizionale del prodotto e sapere se è una buona scelta per te e la tua famiglia.
Il nostro score attribuisce un voto da 0 a 10 ad oltre 35.000 prodotti alimentari ed è calcolato considerando la percentuale di grassi saturi, di sale e di zucchero nel prodotto: in più puoi personalizzare il tuo profilo e sapere quanto un prodotto fa per te!