La nuova spesa degli italiani: alimenti "free from" | Oplà
Blog
Comments 0

Condividi su:

Noi italiani siamo un popolo di santi, poeti e navigatori, ma anche di buongustai. Il cibo è nei nostri discorsi quotidiani e le tradizioni non si toccano: i tempi cambiano però, e cambia anche la spesa. Vi raccontiamo questo cambiamento nella nostra guida in più episodi alla “nuova spesa degli italiani”. Iniziamo dai prodotti “free from”.

 

Cosa sono gli alimenti “free from”

 

I prodotti chiamati “free from” sono alimenti, letteralmente “privi di” o “liberi da”, cioè caratterizzati dalla non presenza o dalla minore presenza di qualche ingrediente o nutriente. A titolo di esempio possiamo citare “pochi grassi”, “senza grassi”, “senza olio di palma”, “senza coloranti”. Questi alimenti sono riconoscibili grazie a uno o più messaggi sull’etichetta o sul packaging.

 

Il successo degli alimenti “free from”

 

Fino a qualche decennio fa sconosciuti ai più, negli ultimi anni gli alimenti “free from” stanno vivendo un successo straordinario, complice la svolta salutista dei consumi degli italiani. Oggi, negli scaffali dei supermercati di tutta Italia, ci sono più di 13.000 prodotti “senza”, pari al 18% dell’intero paniere di prodotti confezionati disponibili.
Tanti prodotti, che ci piacciono sempre di più: le vendite infatti nel 2020 sono cresciute di circa il 3,3%. I più apprezzati sono i prodotti “senza conservanti”, che conquistano il 9,2% delle vendite totali, seguiti da quelli “senza olio di palma”, con “pochi grassi” e “senza grassi saturi”.

 

Come riconoscere gli alimenti “free from”

 

Ma come riconoscere questi prodotti tra le migliaia di referenze disponibili sugli scaffali del supermercato? Spesso basta dare un’occhiata all’etichetta per scovare il claim associato e conoscere così le caratteristiche del prodotto: in alternativa puoi usare un’app come Oplà, che tramite un semplice scan ti offre una panoramica più completa dei prodotti, fornendoti lo score di qualità nutrizionale e la % di compatibilità con il tuo profilo.

Lascia un commento