I MIGLIORI (E I PEGGIORI) GELATI IN VASCHETTA SECONDO OPLÀ | Oplà
Blog
Comments 1

Condividi su:

Scopri come stai mangiando in questi giorni
Quali sono i migliori gelati in vaschetta dal punto di vista nutrizionale? E i peggiori? Come scegliere un buon gelato al supermercato? Sicuramente vanno tenuti di conto i valori nutrizionali, in particolare zuccheri e grassi saturi, e la lunghezza della lista ingredienti (a noi piace chiara e breve).

Ecco i top 3 e i flop 3 gelati in vaschetta selezionati per te dal nostro team.

Il nostro commento
Un gelato al cioccolato con il 30% di calorie e zuccheri in meno rispetto ai gelati in vaschetta più venduti: il prodotto però include edulcoranti e addensanti, non l’ideale per i fan dell’etichetta pulita!

Il nostro commento
Senza glutine e senza lattosio (per chi ha intolleranze), ricco di fibre e proteine (dovute però all’aggiunta di proteine del siero del latte delattosate): la lista ingredienti è corta, ma si può sempre fare meglio.

Il nostro commento
Il variegato di quando eravamo piccoli, ma con un guizzo di modernità: una buona valutazione nutrizionale, niente eccessi di zuccheri o grassi saturi, ma occhio ad acidificanti, edulcoranti e addensanti dell’etichetta pulita!

Il nostro commento
Gelato allo yogurt non vuol dire leggero: grassi saturi e zuccheri semplici non mancano, così come lo sciroppo di glucosio e gli edulcoranti. Se sei celiaco fai attenzione: contiene tracce di cereali!

Il nostro commento
Biologico non vuol dire sempre sano e nutrizionalmente migliore: la lista ingredienti non è lunghissima, ma attenzione a zuccheri e grassi saturi!!

Il nostro commento
Un gelato alla frutta bocciato con un 4 in pagella? Sì, se i valori nutrizionali non sono al top. Lista ingredienti piuttosto lunga, con aromi, emulsionanti, acidificanti e stabilizzanti.

Vuoi sapere il voto del tuo gelato in vaschetta preferito?
Scarica gratis Oplà e cercalo subito!

PS: il gelato va consumato occasionalmente e non sostituisce un pasto (come ti diciamo qui).

Il nostro commento

Un gelato al cioccolato con il 30% di calorie e zuccheri in meno rispetto ai gelati in vaschetta più venduti: il prodotto però include edulcoranti e addensanti, non l’ideale per i fan dell’etichetta pulita!

Un gelato al cioccolato con il 30% di calorie e zuccheri in meno rispetto ai gelati in vaschetta più venduti: il prodotto però include edulcoranti e addensanti, non l’ideale per i fan dell’etichetta pulita!

Un gelato al cioccolato con il 30% di calorie e zuccheri in meno rispetto ai gelati in vaschetta più venduti: il prodotto però include edulcoranti e addensanti, non l’ideale per i fan dell’etichetta pulita!

Il nostro commento

Gelato allo yogurt non vuol dire leggero: grassi saturi e zuccheri semplici non mancano, così come lo sciroppo di glucosio e gli edulcoranti. Se sei celiaco fai attenzione: contiene tracce di cereali!

Biologico non vuol dire sempre sano e nutrizionalmente migliore: la lista ingredienti non è lunghissima, ma attenzione a zuccheri e grassi saturi!!

Un gelato alla frutta bocciato con un 4 in pagella? Sì, se i valori nutrizionali non sono al top. Lista ingredienti piuttosto lunga, con aromi, emulsionanti, acidificanti e stabilizzanti.

Vuoi sapere il voto del tuo gelato in vaschetta preferito?
Scarica gratis Oplà e cercalo subito!

PS: il gelato va consumato occasionalmente e non sostituisce un pasto (come ti diciamo qui).

Lascia un commento