Ghiaccioli: come sceglierli e come prepararli | Oplà
Blog
Comments 0

Condividi su:

Oggi resto leggero, al posto di un gelato mangio un bel ghiacciolo! Quante volte hai sentito (o pronunciato) questa frase? Non cadere nell’errore: i ghiaccioli non sono l’alternativa “light” e più sana del gelato. La formulazione di questi prodotti, infatti, spesso è povera di frutta, sostituita da sciroppi ricchi di zucchero e addizionati con coloranti, aromi e addensanti. Ecco perché è bene consumarli occasionalmente!

Visto che “chi fa da sé fa per tre” ti insegniamo una ricetta per preparare dei ghiaccioli home-made senza zuccheri aggiunti, aromi e conservanti. Se non hai tempo, però, usa Oplà e trova subito i prodotti alimentari più adatti alle tue esigenze. Noi ci siamo portati avanti e ti suggeriamo anche 3 ghiaccioli

La nostra ricetta

Per noi un buon ghiacciolo ha solo 3 ingredienti:

  • 400 g di frutta (fragole, albicocche, pesche, ciliegie ecc.)

  • 300 ml di succo di limone o di pompelmo

  • 300 ml di acqua

Il procedimento per realizzarli è facile e non ti porterà via più di 10 minuti. Ricordati che prima di mangiarli è necessario lasciarli in congelatore per oltre 5 ore. Pronto? Via:

– lava, taglia e poi frulla la frutta. Noi consigliamo di scegliere frutta stagionale;

– spremi il succo di limone, quindi aggiungilo alla frutta insieme all’acqua;

– versa il composto ottenuto negli stampi, aggiungi un bastoncino e riponi in congelatore;

– una volta che si saranno solidificati, rimuovili dagli stampi e gustali!

La nostra selezione

Con oltre il 90% degli ingredienti da frutta e acqua di cocco, questo sorbetto stecco ha una dote non molto comune tra i suoi simili: è senza coloranti, e in più è fonte di fibre. L’etichetta non è cortissima, ma per un fresco strappo alla regola va più che bene. Certo, la frutta è un’altra cosa…

Un piccolo ghiacciolo per rinfrescare tutta la famiglia, con succhi di frutta e aromi naturali. Nonostante ciò, la lista ingredienti non è proprio corta e l’ottimo score nutrizionale non deve distogliere dalla raccomandazione di consumarlo occasionalmente, per non eccedere con gli zuccheri.

La confezione formato famiglia metterà d’accordo tutti grazie a una ampia gamma di gusti: limone, amarena, menta, cola e arancia. Sebbene contengano coloranti e altri additivi, l’etichetta di ogni gusto è tra le meno affollate che siamo riusciti a reperire e quanto a zuccheri il posizionamento è alto (come da categoria) ma un po’ migliore di altri prodotti simili. È per questo che lo score è buono, ma si tratta comunque di un prodotto da consumare saltuariamente.

La nostra selezione

Con oltre il 90% degli ingredienti da frutta e acqua di cocco, questo sorbetto stecco ha una dote non molto comune tra i suoi simili: è senza coloranti, e in più è fonte di fibre. L’etichetta non è cortissima, ma per un fresco strappo alla regola va più che bene. Certo, la frutta è un’altra cosa…

Un piccolo ghiacciolo per rinfrescare tutta la famiglia, con succhi di frutta e aromi naturali. Nonostante ciò, la lista ingredienti non è proprio corta e l’ottimo score nutrizionale non deve distogliere dalla raccomandazione di consumarlo occasionalmente, per non eccedere con gli zuccheri.

La confezione formato famiglia metterà d’accordo tutti grazie a una ampia gamma di gusti: limone, amarena, menta, cola e arancia. Sebbene contengano coloranti e altri additivi, l’etichetta di ogni gusto è tra le meno affollate che siamo riusciti a reperire e quanto a zuccheri il posizionamento è alto (come da categoria) ma un po’ migliore di altri prodotti simili. È per questo che lo score è buono, ma si tratta comunque di un prodotto da consumare saltuariamente.

VUOI SAPERE IL VOTO DEL TUO
GHIACCIOLO PREFERITO?

E CERCALO SUBITO!

Lascia un commento