Come fare una spesa sana e mangiare meglio in quarantena (parte 2)  | Oplà
Blog
Comments 0

Condividi su:

Come fare una spesa sana in quarantena? Cosa acquistare per limitare le uscite al supermercato e tenere sotto controllo il peso? Nella seconda parte dell’articolo (per leggere la prima clicca qui) ti diamo qualche dritta su come comportarti al supermercato e un metodo rivoluzionario per mettere i prodotti in dispensa! 

Quando sei al supermercato: niente panico!

La lista della spesa è pronta, quindi non ti resta che andare al supermercato (o nel negozio sotto casa). Se hai dubbi “pratici” su dove e quando fare la spesa consulta le FAQ del Governo e ricordati di munirti di mascherina e guanti. 
Quando sei al supermercato tieni sottomano la dispensa virtuale di Oplà: troverai i prodotti che hai salvato ordinati per frequenza di consumo e valutazione nutrizionale, così sarà ancora più semplice regolarsi con le quantità e migliorare la qualità complessiva della tua spesa 

Altro consiglio: niente panico! Se tra gli scaffali non trovi un prodotto che hai salvato puoi sempre scegliere un’alternativa: se il punto vendita non è affollato puoi cercare prodotti simili con l’app (una buona pratica è quella di salvare già delle alternative in dispensa), altrimenti non preoccuparti e scegli quello che ti sembra migliore. A casa avrai tempo per valutare la bontà del prodotto. 

Una regola che ci siamo dati è quella di non essere troppo severi con noi stessi: in questo periodo è comprensibile cercare consolazione nel cibo (capita anche a noi, tranquilli!), per cui meglio prevenire, conoscendo meglio ciò che si acquista in modo da potersi regolare con la qualità e la quantità degli strappi alla regola. 

Organizza la dispensa come non hai mai fatto prima

Ora la parte più divertente, anche per i bambini: è tempo di “rivoluzionare” la dispensa! 

Scannerizza e aggiungi alla dispensa Oplà i prodotti confezionati che hai acquistato e non avevi ancora salvato: più avanti potrai farlo scannerizzandoli direttamente mentre fai la spesa, ma per il bene di tutti ti consigliamo di evitarlo in questo periodo. Se non l’hai già fatto, scannerizza anche quelli che hai già in casa e salvali. 

Vai quindi alla dispensa in app: troverai i prodotti già ordinati per frequenza di consumo e qualità nutrizionale. Ora non ti resta che trasformare la dispensa virtuale in una vera e propria dispensa di casa. Se hai tempo e creatività usa delle cassette o dei contenitori, decorali (magari insieme ai tuoi figli!) e dividi i prodotti per frequenza di consumo: poi prendi carta e penna e attacca ad ogni prodotto un foglietto con il punteggio attribuito da Oplà. Se preferisci una soluzione più “smart” disponi i prodotti con la qualità nutrizionale migliore e una frequenza di consumo maggiore più avanti rispetto agli altri, così saranno più accessibili e sarà facile ricordarti che quelli più indietro dovrebbero essere consumati meno spesso. 

 

Resta a casa, scegli bene e mangia meglio! 

Lascia un commento