
Un team giovane e italiano, con una grande missione
Siamo un team 100% italiano di esperti in nutrizione, food innovation, tecnologia alimentare, digital thinking e marketing. Ci siamo incontrati nel 2019 grazie a Biotarocket, un incubatore di Startup specializzato in food, tech e salute: ci siamo piaciuti subito e abbiamo voluto concretizzare tutte queste energie positive in un progetto che facesse il bene di tutti.
La scienza è nel nostro DNA. il nostro approccio è basato sull’evidenza scientifica riconosciuta e pubblicata.
Un team giovane e italiano, con una grande missione
Siamo un team 100% italiano di esperti in nutrizione, food innovation, tecnologia alimentare, digital thinking e marketing. Ci siamo incontrati nel 2019 grazie a Biotarocket, un incubatore di Startup specializzato in food, tech e salute: ci siamo piaciuti subito e abbiamo voluto concretizzare tutte queste energie positive in un progetto che facesse il bene di tutti.
La scienza è nel nostro DNA. il nostro approccio è basato sull’evidenza scientifica riconosciuta e pubblicata.
UN BISOGNO CHE NASCE DA UN BISOGNO
C’è un bisogno che viene da un problema di salute pubblica: obesità, sovrappeso, aumento malattie croniche degenerative
Il perché di questo problema? In larga misura dipende da alimentazione e stili di vita scorretti
Quindi, urge aiutare i cittadini a mangiare meglio: quando fanno la spesa e quando cucinano
Crescono allergie, intolleranze, Dieta etiche e “su misura”: Oplà aiuta anche a personalizzare la dieta!
Gli italiani usano lo smartphone per fare tutto, ma manca una app per aiutarli a mangiare meglio: ecco Oplà
Cosa vuol dire mangiare meglio?
a. Quantità: non c’è consapevolezza, spesso si va “a occhio”, anche se la porzione è sul packaging
b. Frequenza: la piramide alimentare non ha molti seguaci, spesso la frequenza di consumo è un’abitudine familiare
c. Qualità: difficile (impossibile?) da decifrare per i consumatori, tra il poco tempo e lai scarse conoscenze
Vogliamo cambiare il mondo, ci stai?
Può sembrare un sogno: vogliamo cambiare in meglio il mondo dell’alimentazione, grazie ad un uso intelligente dell’innovazione tecnologica. Fornire informazioni chiare, semplici e accessibili sui prodotti alimentari consente a tutti di fare scelte più consapevoli e più sane. Chi usa Oplà e contribuisce, ad esempio caricando prodotti con la funzione Hunter, contribuisce al bene di tutti: ci immaginiamo i nostri utenti come tanti piccoli attivisti di una rivoluzione sana!
UN BISOGNO CHE NASCE DA UN BISOGNO
C’è un bisogno che viene da un problema di salute pubblica: obesità, sovrappeso, aumento malattie croniche degenerative
Il perché di questo problema? In larga misura dipende da alimentazione e stili di vita scorretti
Quindi, urge aiutare i cittadini a mangiare meglio: quando fanno la spesa e quando cucinano
Crescono allergie, intolleranze, Dieta etiche e “su misura”: Oplà aiuta anche a personalizzare la dieta!
Gli italiani usano lo smartphone per fare tutto, ma manca una app per aiutarli a mangiare meglio: ecco Oplà
Cosa vuol dire mangiare meglio?
a. Quantità: non c’è consapevolezza, spesso si va “a occhio”, anche se la porzione è sul packaging
b. Frequenza: la piramide alimentare non ha molti seguaci, spesso la frequenza di consumo è un’abitudine familiare
c. Qualità: difficile (impossibile?) da decifrare per i consumatori, tra il poco tempo e lai scarse conoscenze

Vogliamo cambiare il mondo, ci stai?
Può sembrare un sogno: vogliamo cambiare in meglio il mondo dell’alimentazione, grazie ad un uso intelligente dell’innovazione tecnologica. Fornire informazioni chiare, semplici e accessibili sui prodotti alimentari consente a tutti di fare scelte più consapevoli e più sane. Chi usa Oplà e contribuisce, ad esempio caricando prodotti con la funzione Hunter, contribuisce al bene di tutti: ci immaginiamo i nostri utenti come tanti piccoli attivisti di una rivoluzione sana!