Bevande vegetali: le migliori secondo Oplà! | Oplà
Blog
Comments 0

Condividi su:

Se hai letto il nostro ultimo articolo (lo puoi trovare qui) sai bene cosa pensiamo del latte e perché crediamo che non vada eliminato dalla dieta! Non tutti però possono o vogliono berlo (chi è intollerante, chi vegano e chi semplicemente ama variare!) e tra le opzioni più in voga degli ultimi anni spicca certamente una grande varietà di bevande vegetali.

Una piccola precisazione, però, è d’obbligo! Spesso queste bevande vengono chiamate “latti vegetali”, ma attenzione: del latte, da un punto di vista nutrizionale, hanno ben poco (infatti sulle confezioni potrai trovare il più generico termine “bevanda vegetale”)! Per prima cosa, a parità di porzione, non possono vantare la stessa qualità proteica del latte, e anche i micronutrienti che solitamente campeggiano sulle confezioni di questi prodotti sono spesso aggiunti agli ingredienti proprio per somigliare di più al latte, che invece li apporta naturalmente. Infine, possono presentare un alto tasso di zuccheri e sale aggiunti (solitamente impiegati per armonizzare il sapore della bevanda). Per queste ragioni, a differenza del latte, il loro consumo dovrebbee essere occasionale!

Scopriamo adesso insieme le quattro migliori bevande vegetali secondo Oplà!

Il contenuto di grassi e zuccheri è tra i più bassi della categoria (entrambi tendenti a zero)! Arricchita in calcio e vitamine (A, B12, D, E) questa bevanda ha anche un apporto calorico considerevolmente basso (13 kcal per 100 g di prodotto!)… sarà perché la mandorla rappresenta solo il 2% del prodotto?!

Di questo prodotto ci piace la buona percentuale di avena impiegata nella preparazione (circa il 10%) e il fatto che sia arricchito con calcio, Vitamine B2, B12 e D2 e con inulina, che apporta fibre. Attenzione però agli oltre 3 g di zucchero per 100 g di prodotto, che ne fanno 6 con un solo bicchiere. Meglio non esagerare con le quantità e con la frequenza di consumo!

A base di avena con fragola e banana, questa bevanda è arricchita di magnesio (44 mg per 100 g di prodotto). Ci fa storcere il naso l’alta quantità di zuccheri “naturalmente” contenuta, nonostante il claim “senza zuccheri aggiunti”. L’apporto calorico non è elevatissimo, ma se ne consiglia un consumo moderato!

La lista ingredienti di questa bevanda a base di riso è proprio come piace a noi: corta e pulita! È adatta inoltre agli intolleranti al glutine e al lattosio. Il contenuto piuttosto alto di zuccheri (9.1 g per 100 g di prodotto) implica tuttavia un consumo moderato.

Ecco quindi i 4 gelati senza glutine e senza lattosio selezionati per te dal team di Oplà!

Il contenuto di grassi e zuccheri è tra i più bassi della categoria (entrambi tendenti a zero)! Arricchita in calcio e vitamine (A, B12, D, E) questa bevanda ha anche un apporto calorico considerevolmente basso (13 kcal per 100 g di prodotto!)… sarà perché la mandorla rappresenta solo il 2% del prodotto?!

Di questo prodotto ci piace la buona percentuale di avena impiegata nella preparazione (circa il 10%) e il fatto che sia arricchito con calcio, Vitamine B2, B12 e D2 e con inulina, che apporta fibre. Attenzione però agli oltre 3 g di zucchero per 100 g di prodotto, che ne fanno 6 con un solo bicchiere. Meglio non esagerare con le quantità e con la frequenza di consumo!

A base di avena con fragola e banana, questa bevanda è arricchita di magnesio (44 mg per 100 g di prodotto). Ci fa storcere il naso l’alta quantità di zuccheri “naturalmente” contenuta, nonostante il claim “senza zuccheri aggiunti”. L’apporto calorico non è elevatissimo, ma se ne consiglia un consumo moderato!

La lista ingredienti di questa bevanda a base di riso è proprio come piace a noi: corta e pulita! È adatta inoltre agli intolleranti al glutine e al lattosio. Il contenuto piuttosto alto di zuccheri (9.1 g per 100 g di prodotto) implica tuttavia un consumo moderato.

SCOPRI SUBITO SE UN PRODOTTO È ADATTO
ALLE TUE ESIGENZE!

IMPOSTA IL TUO PROFILO SEGNALANDO LE TUE INTOLLERANZE (E ALLERGIE)

E FAI LA SPESA TRANQUILLO!

Lascia un commento