Noi italiani siamo un popolo di santi, poeti e navigatori, ma anche di buongustai. Il cibo è nei nostri discorsi quotidiani e le tradizioni non si toccano: i tempi cambiano però, e cambia anche la spesa. Vi raccontiamo questo cambiamento nella nostra guida in più episodi alla “nuova spesa degli italiani”. Iniziamo dai prodotti “free […]
Nel primo articolo della mini guida ai prodotti ultra-processati ti abbiamo spiegato cosa sono e come riconoscerli (se usi Oplà è più facile, ma con un po’ di sforzo puoi farcela anche da solo). Oggi vogliamo raccontarti quali sono i possibili impatti derivanti da un consumo elevato di questi alimenti. Le conseguenze di un […]
Ultimamente si parla sempre più spesso di prodotti alimentari ultra-processati e del loro possibile impatto sulla salute. In questo articolo vi spieghiamo cosa sono, in modo semplice.
Leggere i valori nutrizionali sulle etichette dei prodotti alimentari può essere parecchio complicato. Per aiutare i consumatori sono stati creati i cosiddetti “nutrition claim”, indicazioni nutrizionali disciplinate, in Europa, dal regolamento (CE) n. 1924/06. Oggi parliamo di “a basso contenuto di”.
I falsi miti sul cibo corrono veloci, troppo veloci! Uno dei più frequenti, alimentato (scusa il gioco di parole) dalle diete alla moda, è quello secondo cui eliminare i carboidrati dalla dieta farebbe dimagrire. Vediamo perché non è vero.
Leggere i valori nutrizionali sulle etichette dei prodotti alimentari può essere parecchio complicato. Per aiutare i consumatori sono stati creati i cosiddetti “nutrition claim”, indicazioni nutrizionali disciplinate, in Europa, dal regolamento (CE) n. 1924/06.
Le intolleranze al glutine e la celiachia sono molto frequenti. Negli ultimi anni molto si è detto sul glutine, talvolta a sproposito: oggi vogliamo sfatare un po' di falsi miti, ma prima partiamo dalle basi.
In molte culture regalare il sale è un augurio di fortuna, salute e prosperità. La nutrizione però ci dice il contrario: troppo sale non fa bene per la nostra salute. Capiamo perché. Che cos’è il sale e come si produce Il sale è uno dei condimenti principe della cucina, usato in tutto il […]
Fino a qualche anno fa se dicevi la parola “kefir” ti guardavano storto: oggi, non più. Vediamo meglio cos’è questo prodotto che arriva da lontano. Che cos’è il kefir Il kefir è una bevanda a base di latte, e più precisamente un latte fermentato. La sua consistenza è cremosa, simile allo yogurt ma leggermente […]
Ci sono prodotti che scegliamo per il loro gusto, per il fatto che sono dei veri comfort food. Altri invece li mettiamo nel carrello perché pensiamo siano “sani e leggeri”. Tra questi ci sono i falsi amici, quei prodotti che consideriamo sani e invece nascondono insidie: oggi vediamo 4 prodotti alimentari che non pensavi contenere […]
Ti confermiamo che la procedura di registrazione
del tuo account è andata a buon fine.
Prima di poter accedere al tuo profilo, devi confermare il tuo indirizzo email. Verifica il tuo inbox e clicca sul link di attivazione. Se non vedi la nostra mail controlla anche nella posta indesiderata.