Leggere i valori nutrizionali sulle etichette dei prodotti alimentari può essere parecchio complicato. Per aiutare i consumatori sono stati creati i cosiddetti “nutrition claim”, indicazioni nutrizionali disciplinate, in Europa, dal regolamento (CE) n. 1924/06.
La rubrica “A Scuola di Claim Nutrizionali” propone una serie di articoli per capire i “nutrition claim” presenti in etichetta e aiutarti a scegliere con più consapevolezza.
COSA SONO I NUTRITION CLAIM
Ai sensi del regolamento CE n. 1924/06, si intende per “indicazione nutrizionale” o “nutrition claim”, qualunque indicazione che affermi, suggerisca o sottintenda che un alimento abbia particolari proprietà nutrizionali benefiche, dovute a due principali fattori:
a) l’energia (valore calorico) che apporta, apporta a tasso ridotto o accresciuto, o non apporta;
b) alle sostanze nutritive o di altro tipo che contiene, contiene in proporzioni ridotte o accresciute, o non contiene.
Ad oggi sono presenti 32 indicazioni nutrizionali, che le aziende possono scegliere di apporre sull’etichetta dei loro prodotti, una volta verificato il soddisfacimento dei requisiti correlati al singolo claim.
A COSA SERVONO I NUTRITION CLAIM
Lo scopo del regolamento e dei nutrition claim è quello di proteggere la salute dei consumatori e renderli più consapevoli delle scelte attraverso la corretta informazione. Il regolamento europeo, inoltre, precisa l’utilizzo e la funzione delle indicazioni nutrizionali, al fine di tutelare i consumatori da un’applicazione ambigua dei messaggi. Ad esempio, le indicazioni nutrizionali e sulla salute non possono:
– essere false, ambigue o fuorvianti;
– dare adito a dubbi sulla sicurezza e/o sull’adeguatezza nutrizionale di altri alimenti;
– incoraggiare o tollerare il consumo eccessivo di un elemento;
– affermare, suggerire o sottintendere che una dieta equilibrata e varia non possa in generale – – fornire quantità adeguate di tutte le sostanze nutritive;
– fare riferimento a cambiamenti delle funzioni corporee che potrebbero suscitare o sfruttare timori nel consumatore.
NEL PROSSIMO ARTICOLO
Nel prossimo articolo di “A scuola di claim nutrizionali” andremo a conoscere le indicazioni contenenti “a basso contenuto di”.
E ricorda: Oplà ti permette di personalizzare le tue preferenze alimentari e nutrizionali e calcolare se un prodotto è adatto a te, con un semplice scan del codice a barre.