Mangiare MEGLIO?
È semplice!

Scopri la qualità dei prodotti
Oplà valuta la qualità nutrizionale dei prodotti alimentari con punteggi indipendenti e immediati. E ti aiuta a fare una spesa più sana, senza fatica.

Fai la scelta giusta per te
Con Oplà puoi sapere se un prodotto è perfetto per te: sulla base delle tue preferenze (allergeni, additivi e ingredienti da evitare…) noi ti diciamo se quel prodotto le soddisfa!

Trova le alternative più sane
Se un prodotto non ti piace ti suggeriamo tante alternative migliori e più adatte alle tue esigenze: puoi salvare i tuoi preferiti per averli sempre sotto mano!

Scopri la qualità dei prodotti
Oplà valuta la qualità nutrizionale dei prodotti alimentari con punteggi indipendenti e immediati. E ti aiuta a fare una spesa più sana, senza fatica.

Fai la scelta giusta per te
Con Oplà puoi sapere se un prodotto è perfetto per te: sulla base delle tue preferenze (allergeni, additivi e ingredienti da evitare…) noi ti diciamo se quel prodotto le soddisfa!

Trova le alternative più sane
Se un prodotto non ti piace ti suggeriamo tante alternative migliori e più adatte alle tue esigenze: puoi salvare i tuoi preferiti per averli sempre sotto mano!
COME FUNZIONA

SCORE NUTRIZIONALE
Un analisi della qualità nutrizionale, con un voto da 0 a 10.

COMPATIBILITÀ
Una percentuale per scoprire se il prodotto è adatto alle tue esigenze personali.

FREQUENZA DI CONSUMO
Scopri quante volte dovresti mangiare un alimento: tutti i giorni, una volta a settimana, raramente?

INDICE DI TRASFORMAZIONE
Un punteggio da 1 a 4 per segnalarti quanto un prodotto è stato lavorato prima di arrivare sullo scaffale.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
La tabella nutrizionale, ingredienti, additivi e tutto quello che devi sapere.

NON TROVI UN PRODOTTO?
CERCALO TU!
Aiutaci a crescere: per ogni prodotto caricato guadagnerai punti e ci aiuterai a migliorare la dieta di sempre più persone!

SCOPRI LE NEWS

La nuova spesa degli italiani: alimenti “free from”
Noi italiani siamo un popolo di santi, poeti e navigatori, ma anche di buongustai. Il cibo è nei nostri discorsi quotidiani e le tradizioni non si toccano: i tempi cambiano però, e cambia anche la spesa. Vi raccontiamo questo cambiamento nella nostra guida in più episodi alla “nuova spesa degli italiani”. Iniziamo dai prodotti “free […]
Read MoreGuida ai prodotti ultra-processati: impatti sulla salute
Nel primo articolo della mini guida ai prodotti ultra-processati ti abbiamo spiegato cosa sono e come riconoscerli (se usi Oplà è più facile, ma con un po’ di sforzo puoi farcela anche da solo). Oggi vogliamo raccontarti quali sono i possibili impatti derivanti da un consumo elevato di questi alimenti. Le conseguenze di un […]
Read MoreGuida ai prodotti ultra-processati: cosa sono
Ultimamente si parla sempre più spesso di prodotti alimentari ultra-processati e del loro possibile impatto sulla salute. In questo articolo vi spieghiamo cosa sono, in modo semplice.
Read MoreA scuola di claim nutrizionali: “a basso contenuto di”
Leggere i valori nutrizionali sulle etichette dei prodotti alimentari può essere parecchio complicato. Per aiutare i consumatori sono stati creati i cosiddetti “nutrition claim”, indicazioni nutrizionali disciplinate, in Europa, dal regolamento (CE) n. 1924/06. Oggi parliamo di “a basso contenuto di”.
Read MoreI carboidrati non fanno ingrassare
I falsi miti sul cibo corrono veloci, troppo veloci! Uno dei più frequenti, alimentato (scusa il gioco di parole) dalle diete alla moda, è quello secondo cui eliminare i carboidrati dalla dieta farebbe dimagrire. Vediamo perché non è vero.
Read MoreA scuola di claim nutrizionali: introduzione
Leggere i valori nutrizionali sulle etichette dei prodotti alimentari può essere parecchio complicato. Per aiutare i consumatori sono stati creati i cosiddetti “nutrition claim”, indicazioni nutrizionali disciplinate, in Europa, dal regolamento (CE) n. 1924/06.
Read MoreVerità e falsi miti sul glutine
Le intolleranze al glutine e la celiachia sono molto frequenti. Negli ultimi anni molto si è detto sul glutine, talvolta a sproposito: oggi vogliamo sfatare un po' di falsi miti, ma prima partiamo dalle basi.
Read MoreCome ridurre il sale e migliorare la tua alimentazione
In molte culture regalare il sale è un augurio di fortuna, salute e prosperità. La nutrizione però ci dice il contrario: troppo sale non fa bene per la nostra salute. Capiamo perché. Che cos’è il sale e come si produce Il sale è uno dei condimenti principe della cucina, usato in tutto il […]
Read MoreAlla scoperta del Kefir
Fino a qualche anno fa se dicevi la parola “kefir” ti guardavano storto: oggi, non più. Vediamo meglio cos’è questo prodotto che arriva da lontano. Che cos’è il kefir Il kefir è una bevanda a base di latte, e più precisamente un latte fermentato. La sua consistenza è cremosa, simile allo yogurt ma leggermente […]
Read More4 alimenti che non pensavi contenessero molti zuccheri
Ci sono prodotti che scegliamo per il loro gusto, per il fatto che sono dei veri comfort food. Altri invece li mettiamo nel carrello perché pensiamo siano “sani e leggeri”. Tra questi ci sono i falsi amici, quei prodotti che consideriamo sani e invece nascondono insidie: oggi vediamo 4 prodotti alimentari che non pensavi contenere […]
Read MoreCome scegliere un buon muesli
Con la riscoperta dell’importanza di fare una colazione sana e bilanciata, i supermercati hanno ripopolato gli scaffali con una vasta gamma di proposte. Se fai un po’ di atten...
Read MoreCereali: i TOP e i FLOP secondo Oplà
Non importa quanto tu sia cresciuto, scommettiamo che impazzisci per una bella ciotola di latte e cereali al mattino! Nonostante i più la considerino una colazione “vinta...
Read MoreScegliere lo yogurt: la guida definitiva di Oplà
È successo anche a te di andare al supermercato e smarrirti tra le mille proposte della corsia degli yogurt (tra l’altro, non pensi si sia “allungata” negli ultimi anni?)? A noi è capitat...
Read MoreBevande vegetali: le migliori secondo Oplà!
Se hai letto il nostro ultimo articolo (lo puoi trovare qui) sai bene cosa pensiamo del latte e perché crediamo che non vada eliminato dalla dieta! Non tutti però possono o vogliono berlo...
Read MoreIl latte fa male?
Negli anni 80 andava di moda uno spot che decantava le proprietà benefiche del latte incitando al suo consumo con lo slogan “vivi la vita bianca, bevi il latte buono!” (se sei un tipo cur...
Read MoreCome preparare una merenda sana per il tuo bambino
Quali prodotti sono più indicati per lo spuntino pomeridiano dei più piccoli? Qual è la giusta composizione per uno snack bilanciato? Come preparare una merenda sana per il prop...
Read More5 barrette per i tuoi snack selezionate da Oplà
Quante volte riesci a ritagliarti il giusto tempo per fare uno spuntino sia a metà mattina che durante il pomeriggio, magari a base di frutta fresca? L’impresa è ardua, lo sappiamo bene...
Read MoreLo zucchero di canna non è più salutare di quello bianco!
Se ci leggi da un po’ avrai sicuramente capito che a noi di Oplà piace andare a caccia di zuccheri! Non a caso nella nostra app abbiamo inserito l’Alert zuccheri, un messag...
Read MoreLe migliori e le peggiori merendine secondo Oplà
Crostatine, brioches, plumcakes, ciambelle e chi più ne ha più ne metta! Non sporcano, sono pratiche e i bambini ne vanno matti (piacciono anche ai grandi!), ma poss...
Read MoreBere succhi NON è come mangiare frutta
I genitori lo sanno bene, far mangiare la frutta ai bambini (e talvolta anche ai grandi) è un’impresa ardua! Frullati, macedonie, colorati spiedini o yogurt mix: le strat...
Read More5 salse per i tuoi piatti selezionate da Oplà
Per accompagnare carne e pesce, per aggiungere gusto a un panino o per ravvivare un’insalata: le salse sono quell’ingrediente capace di dare carattere a qualsiasi piat...
Read MoreGli alimenti “light” non fanno dimagrire
Formaggi, yogurt, bibite e prodotti dolciari, le versioni “light” di questi alimenti abbondano al supermercato e Antonio, il nostro web developer, pensava che bastas...
Read More4 Gelati senza lattosio e senza glutine selezionati da oplà
abbiamo già parlato dei migliori (e peggiori) gelati in vaschetta selezionati dal team di Oplà! Scegliere un buon gelato al supermercato non è una pass...
Read MoreGhiaccioli: come sceglierli e come prepararli
Oggi resto leggero, al posto di un gelato mangio un bel ghiacciolo! Quante volte hai sentito (o pronunciato) questa frase? Non cadere nell’errore: i ghiaccioli non sono l’alterna...
Read MoreLe migliori e le peggiori mozzarelle secondo Oplà
Quando le temperature si scaldano, i piatti in tavola si raffreddano e chissà come mai la mozzarella è uno tra gli ingredienti più usati! Fare la scelta migliore tra gli scaff...
Read MoreCosa succede al tuo corpo quando riduci gli zuccheri e come farlo
L’Organizzazione Mondiale della Sanità parla chiaro: non più del 10% delle calorie che assumiamo ogni giorno dovrebbe provenire dagli zuccheri liberi, cioè circa 50 grammi...
Read MoreAlimentazione e fitness: 5 errori comuni e come evitarli
Chi fa attività fisica lo sa: mangiare bene è importante tanto quanto l’allenamento per raggiungere i propri obiettivi, che siano dimagrire, aumentare la massa muscolare, tonificare...
Read MoreIl tonno in scatola non contiene conservanti
Il tonno in scatola ha conservanti? Nonostante in molti credano il contrario, la risposta è che non contiene conservanti ed è un’ottima alternativa al pesce fresco: ora ti spieghi...
Read MoreOPLÀ A NUTRIMI: L’APP RACCOMANDATA DAI NUTRIZIONISTI INCONTRA I NUTRIZIONISTI
Buone notizie per Oplà: lunedì 6 e martedì 7 luglio saremo presenti alla 14esima edizione di Nutrimi - Forum di Nutrizione Pratica, per confrontarci con la comunità scient...
Read More5 succhi di frutta senza zuccheri aggiunti per i tuoi bambini
Mamme e papà lo sanno bene, i succhi di frutta piacciono, ma non sono tutti uguali. La teoria è semplice: i succhi di frutta senza zuccheri aggiunti sono preferibili, perché oltre agli zuccheri
Read More